Il più comune tra i vecchiacci che non riescono più a vedere particolari lunghezze d'onda: fumo.
Gli altri due variano di giorno in giorno,di mese in mese,di stagione in stagione,non lo so. Sono piaceri passeggeri ai quali potrei rinunciare abbastanza facilmente,voglio dire...se ne vanno da soli. E poi non so nemmeno se il fumo potrebbe considerarsi un piacere,perché a volte nemmeno ti accorgi di avere una sigaretta in mano. Il piacere è qualcosa che assolutamente ti accorgi di avere,di provare,di fare,provi gioia o euforia credo...la sigaretta è un piacere non sempre attivo. Quindi concludo dicendo di non avere piaceri fissi.>Noi studenti delusi,frustrati,falliti non abbiamo piaceri

okay.
Come si finisce a vivere di lavoro?